A14
NeroChiaro IT2
A14
NeroChiaro IT2
I numeri che non fanno parte dell'equazione sono 4 e 9.
____________________________________
858 - 083 = 775
- + -
120 + 555 = 675
= = =
738 - 638 =100
_____________________________________
TaediumVitae
It2n
Gli eserciti romani sono concepiti per essere main principalmente di offesa ma visto i costi e i tempi lunghi, si adottano anche come ottime difese.
Nelle prime fasi del gioco è necessario che i vari villaggi crescano e le risorse vadano spostate spesso da uno all'altro. Visto che i mercanti sono lenti e trasportano poche risorse rispetto quelli delle altre tribù (500 risorse a mercante), è necessario fondare villi a gruppi di 2 o multipli l'uno di fianco all'altro, dare priorità agli upgrade del mercato e dell'ufficio commerciale per velocizzare le operazioni.
L'esercito richiede ampio uso di ferro, quindi è preferibile scegliere villaggi dotati di molti campi di ferro e grano per il mantenimento delle truppe. Anche le oasi devono essere selezionate secondo questo criterio.
Dopo aver sistemato i villaggi secondo le indicazioni di cui sopra sarà molto semplice creare un forte esercito.
Visto che è, tra la 3 tribù, quella più forte in attacco parleremo del main offensivo :
Proprio come i veri romani, l'esercito è composto da una validissima fanteria e un'ottima cavalleria.
Unità di base romana sono i Legionari, ottimi per le prime fasi di gioco, utilissimi per raidare e difendersi: sono economici, hanno una portata di carico di base di 50unità di risorse e vantano anche capacità difensive.
Ovviamente è importante anche avere molti Legionari a Cavallo sia per evitare di essere spiati sia per spiare eventuali nemici, purtroppo per ogni spia consuma due unità di grano (per ovviare al problema si potrebbe chiedere a un teutone di averli in rinforzo visto che le loro spie consumano una sola unità ;))
Dopo aver superato il periodo iniziale del server, la strategia perfetta è quella di truppare principalemente Imperiani e Cavallieri di Cesare, in gran numero.
Per il mantenimento della cavalleria, i romani hanno una struttura speciale la Fonte Equestre che riduce i tempi di addestramento (fino al 20%) e i costi di approvvigionamento della cavalleria (per esempio: i Cavallieri di Cesari consumano 3 unità di grano, con la fonte equestre massimo livello si può portare a 2 il consumo di grano).
Per quanto riguarda la difesa è molto utile la combinazione Legionari, Pretoriani e Legionari a Cavallo.
In conclusione, ci vuole tempo e pazienza per sviluppare un esercito romano ma alla fine dà anche tante soddisfazioni
John Wick
Server it5